TFR
Alla cessazione del rapporto di lavoro di uno dei dipendenti o in caso di erogazione di un anticipo (per qualsiasi motivo), in qualsiasi momento essi avvengano, la Compagnia mette a disposizione il capitale maturato (o una porzione in caso di anticipo) sulla posizione relativa al dipendente interessato.
Gli accantonamenti possono essere corrisposti in ogni momento senza costi aggiuntivi in funzione della frequenza del versamento e senza vincoli di importo; per questo motivo l’azienda ha la possibilità di pianificare il piano di risparmio senza esserne vincolata.
TFR è disponibile in due versioni:
- TFR DIPENDENTI, utilizzato dalle aziende anche come forma di incentivo a favore dei dipendenti che risultano essere i beneficiari delle prestazioni del contratto ognuno in relazione alla propria posizione. Ciascun dipendente ha quindi la certezza che il suo TFR è esternalizzato dal rischio impresa. Inoltre, qualora sulla posizione risultasse un capitale maggiore rispetto al TFR dovuto, questa eccedenza andrebbe al dipendente come benefit aggiuntivo
- TFR AZIENDA - utilizzato per la gestione del risparmio aziendale, prevede che il beneficiario di tutte le posizioni sia l’azienda medesima. Dopo un anno dal primo versamento, TFR AZIENDA permette di riscattare il contratto totalmente o parzialmente anche non in relazione al pagamento del TFR. La possibilità di riscattare fino al 50% del capitale maturato senza penalizzazione consente di avere a disposizione un capitale liquido garantito accessibile in ogni momento per ogni esigenza aziendale.
I contributi versati nella polizza assicurativa sono investiti nella Gestione Separata denominata GESAV , gestita sino dal 1979, a cui viene collegata la rivalutazione annuale del capitale investito che si classifica oggi per dimensione tra le prime Gestioni separate in Italia.
I contributi investiti si avvalgono delle seguenti garanzie:
CONSOLIDAMENTO
Ad ogni rivalutazione annuale, fino alla data di liquidazione, il capitale sarà incrementato in maniera definitiva(consolidamento) delle rivalutazioni derivanti dalla gestione. In questo modo il rendimento che viene riconosciuto alla fine di ogni anno è definitivamente acquisito.
RENDIMENTO MINIMO GARANTITO
La Compagnia garantisce comunque, indipendentemente dal rendimento della gestione, un rendimento annuo almeno pari al 1% riconosciuto sia alla scadenza della posizione sia in caso di cessazione del rapporto di lavoro.
GARANZIA DI RESTITUZIONE DEI PREMI VERSATI
Il capitale liquidato in caso di cessazione del rapporto di lavoro non può risultare inferiore al totale degli accantonamenti effettuati per quel dipendente anche se questo avvenisse il giorno dopo l’ingresso in assicurazione.
- In caso di premorienza dell’Assicurato, non verrà applicata alcuna ritenuta sugli interessi maturati se la liquidazione è effettuata a persona fisica.
- In caso di premorienza dell'Assicurato, non verrà applicata alcuna ritenuta sugli interessi maturati