Lungavita
Se in famiglia lavori solo tu o, comunque, dal tuo reddito dipende gran parte delle sicurezza economica dei tuoi cari, il loro futuro per te è già iniziato. Lungavita è la polizza vita studiata per consentirti di garantire una sostegno concreto ai tuoi famigliari qualunque cosa accada.
Puoi sottoscriverla con un unico versamento o pagando un premio annuo, e puoi scegliere tra diverse coperture per proteggere la tua famiglia nel caso di eventi molto gravi come la morte, l’invalidità totale e permanente e la perdita di autosufficienza.
E se non sei un fumatore, sottoscrivere Lungavita ti riserva esclusivi vantaggi. Parlane subito con il tuo Agente Generali per individuare le coperture più adatte ai tuoi bisogni e alle tue aspettative.
Con la polizza vita LUNGAVITA garantisci un aiuto prezioso ai tuoi cari, assicurando loro un capitale in caso di una tua prematura scomparsa, ma non solo. LUNGAVITA è anche una soluzione flessibile, capace di adattarsi alle tue esigenze, offrendoti 4 diverse formule di tutela:
LUNGAVITA BASIC: assicura ai tuoi cari un capitale dopo una tua eventuale scomparsa. Puoi sottoscriverla anche nella versione con capitale assicurato che, negli anni, decresce in modo proporzionale nei modi che stabilisci tu, oppure in una versione che prevede, con accertamenti più approfonditi, condizioni particolarmente vantaggiose,
LUNGAVITA BASIC NON FUMATORI: se non fumi da almeno 24 mesi, in questa formula di Lungavita Basic hai diritto a uno sconto sul premio.
LUNGAVITA SPECIAL NON FUMATORI: garantisci ai tuoi cari un capitale in caso di morte o di invalidità totale e permanente.
LUNGAVITA LONG TERM CARE: interviene in caso di perdita di autosufficienza*, anche parziale, garantendoti per tutta la vita una rendita annua rivalutabile. Una volta attivata la polizza, la copertura è assicurata sia nel corso del pagamento dei premi sia successivamente.
on LUNGAVITA tuteli il futuro dei tuoi cari, ma benefici subito dei tanti vantaggi tipici dei prodotti assicurativi:
- La parte di premio relativa al rischio morte dà diritto a una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal contraente
- Il capitale corrisposto a persona fisica in caso di decesso o invalidità totale e permanente dell’assicurato sono esenti dall’IRPEF
- Le somme che la Compagnia paga al Beneficiario in caso di morte del Contraente sono esenti dalle imposte di successione
- Le somme che la Compagnia paga sono impignorabili e insequestrabili