Assicurazione Infortuni Aziende

Una struttura flessibile e un’ampia gamma di garanzie permettono la creazione di un contratto adattabile alle esigenze di ogni azienda, prevedendo coperture ad hoc per le diverse figure aziendali per gli infortuni che possono accadere:

  •  sul posto di lavoro
  •  durante gli spostamenti compiuti con diversi mezzi di trasporto
  •  nello svolgimento delle occupazioni familiari e domestiche e durante i momenti di svago e di tempo libero.
  • La prestazione principale dell’assicurazione infortuni è l’Invalidità permanente: una garanzia che prevede un indennizzo in caso l’assicurato riporti lesioni permanenti a seguito di un infortunio.
     
    In base alle tue esigenze l’assicurazione può essere integrata con altre prestazioni contro gli infortuni quali ad esempio:

    •  la prestazione Morte per infortunio, che garantisce la corresponsione ai beneficiari del capitale assicurato
    •  l’Indennità giornaliera da ricovero corrisposta per ogni giorno di degenza in istituto di cura pubblico o privato
    •  l’Indennità giornaliera da ingessatura corrisposta per i giorni di applicazione di apparecchio gessato o tutore equivalente
    •  il Rimborso spese sanitarie che consente di chiedere il rimborso delle spese sostenute per la cure necessarie a seguito dell’infortunio
    •  la Rendità vitalizia corrisposta in caso di infortunio che comporti un’invalidità permanente di grado superiore al 65%. Si garantisce così un sostegno economico permanente all’assicurato per far fronte alle maggiori necessità conseguenti al grave infortunio subito
    •  l’Inabilità temporanea corrisposta per i giorni in cui non si è in grado di attendere alle proprie attività professionali a causa dell’infortunio subito
     
    Per una tutela in caso di malattia hai a disposizione anche le seguenti garanzie:
    •  l’Invalidità permanente da malattia che prevede un indennizzo nel  caso in cui l’assicurato, a causa di una malattia, riporti delle lesioni permanenti
    •  l’Invalidità permanente da ictus o infarto con la quale è possibile comprendere in garanzia la copertura per invalidità permanente conseguente a queste due sole patologie
    •  l’Indennità giornaliera da ricovero per malattia corrisposta per ogni giorno di degenza in istituto di cura pubblico o privato conseguente a malattia
    • Per determinate categorie professionali, quali dirigenti e quadri, la polizza prevede condizioni e garanzie specifiche che consentono alle imprese di ottemperare agli obblighi contrattuali derivanti sia da CCNL che da singoli accordi aziendali.
      La tutela del dipendente può essere prestata sia con somme fisse sia collegate al reddito sulla base di multipli della retribuzione.

     

Il premio versato per la copertura dei Rischi Professionali:

  •  può essere dedotto dal reddito d’impresa (IRES) in quanto componente del costo del lavoro
  •  non rientra nella base imponibile IRPEF per il dipendente
  •  risulta esente dalla contribuzione previdenziale sia per il dipendente che per l’Azienda

 
Il premio versato per la copertura dei Rischi Extraprofessionali:

  •  può essere dedotto dal reddito d’impresa (IRES) in quanto componente del costo del lavoro
  •  può avere importanti sgravi a livello contributivo sia per il dipendente che per l’azienda se la polizza viene stipulata attraverso una Cassa di Previdenza Aziendale in conformità a disposizioni di contratto collettivo ma anche di accordo o regolamento aziendale